Come partecipare
> Opportunità per studenti Unisi
Come partecipare > Opportunità per studenti Unisi
Opportunità per studentesse e studenti dell’Università di Siena

Nello specifico, il progetto di citizen science CS4RIVERS ha l’obiettivo di costituire l’Osservatorio della biodiversità fluviale del fiume Ombrone attraverso il coinvolgimento delle comunità e degli stakeholder locali in attività di monitoraggio e protezione della biodiversità del fiume Ombrone senese e grossetano (oltre ad eventuali suoi tributari).
Le studentesse e gli studenti dell’Università di Siena interessate/i a partecipare al progetto potranno essere coinvolti in attività di training, raccolta e analisi dei dati, definizione di politiche e strategie di conservazione e protezione della biodiversità del fiume Ombrone e diventare così dei veri e propri citizen scientist.
L’Università di Siena riconosce alle/gli studentesse/i coinvolte/i nel progetto CS4RIVERS crediti formativi e la possibilità di effettuare tironici presso i Dipartimenti dell’Università di Siena coinvolti nel progetto CS4RIVERS:
- Dipartimento di Scienze della vita
- Dipartimento di Scienze sociali politiche e Cognitive
- Dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia
Se sei interessata/o a partecipare, contattaci via mail:
cs4nbfc@unisi.it

SIAMO SOCIAL
- Profilo Twitter
- Profilo Youtube