Risorse
Dati e mappe > Report Qualità chimica dell’acqua
Risorse > Dati e mappe > Report Qualità chimica dell’acqua
REPORT: Qualità chimica dell’acqua
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Bacino: fiume Ombrone

21 volontari attivi

129 questionari raccolti

14 corpi d’acqua dolce monitorati

34% Percentuale dei campionamenti che hanno riportato buone condizioni, basati sulla combinazione dei valori di nitrati e fosfati (rispettivamente inferiori a 0.5 e 0.05 mg/l).
![]()
-
47% delle misure per i nitrati hanno mostrato buoni valori (inferiori a 0.5 mg/l)
-
64% delle misure per i fosfati hanno mostrato buoni valori (inferiori a 0.05 mg/l)
![]()
-
22% delle misure per i nitrati hanno mostrato elevati valori (superiori a 1 mg/l)
-
16% delle misure per i fosfati hanno mostrato elevati valori (superiori a 0.1 mg/l)
Nitrati e fosfati sono nutrienti fondamentali per la crescita delle piante.
Elevate concentrazioni di questi nutrienti all’interno delle acque dei fiumi possono portare alle fioriture algali, che, riducendo la quantità di ossigeno disciolto nelle acque, minacciano gli organismi acquatici. Questo processo è chiamato eutrofizzazione.
SIAMO SOCIAL
- Profilo Twitter
- Profilo Youtube








