
QUANDO:
12 Febbraio 2024, H 19:00 – 20:00
DOVE:
ONLINE – Webex
DESCRIZIONE EVENTO:
Dopo una fase di organizzazione del lavoro e di reclutamento, siamo davvero entusiasti nell’ annunciarvi che a breve inizieranno i monitoraggi del progetto “Citizen Science For Rivers” (CS4Rivers), l’iniziativa di “citizen science” a voi presentata lo scorso anno, coordinata dall’Università di Siena e parte del progetto nazionale del PNRR “National Biodiversity Future Center”.
In Citizen Science For Rivers ci occupiamo degli ecosistemi fluviali, della qualità delle acque e della biodiversità che essi ospitano.
Il vostro supporto sarà fondamentale per monitorare lo stato dei nostri fiumi e contribuire alla ricerca scientifica e alla gestione dell’ecosistema. Inizierrano a breve le attività di
– monitoraggio dei macroinvertebrati, come bioindicatori dello stato ecologico del fiume;
– determinazione della qualità chimica delle acque;
– monitoraggio della vegetazione riparia.
In questo incontro presenteremo gli ultimi aggiornamenti del progetto e le attività in programma per questo anno, il calendario delle attività di training per i successivi campionamenti, e i siti di monitoraggio che abbiamo individuato.
Non vediamo l’ora di collaborare con tutte/i voi in queste attività!
Clicca per visualizzare il programma attività di training
INFO
Se sei interessato a partecipare:
cs4nbfc@unisi.it
Referente attività chimiche:
Alessio Polvani alessio.polvani@student.unisi.it
Referente attività bio:
Chiara Vitillo vitillo2@student.unisi.it