È finalmente on line il sito di CS4RIVERS, progetto di citizen science condotto dall’unità scientifica dell’Università di Siena responsabile dello Spoke 3 del National Biodiversity Future Center.
Si tratta di un progetto, della durata di tre anni e finanziato dal PNRR, che aggrega la ricerca scientifica nazionale di eccellenza e le moderne tecnologie per monitorare, preservare e ripristinare la biodiversità italiana e mediterranea al fine di contrastare l’impatto antropico, gli effetti dei cambiamenti climatici e di supportare i servizi ecosistemici in chiave sostenibile.